Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/soluzionealberi.it/public_html/wp-content/plugins/microkids-related-posts/microkids-related-posts.php on line 645
Questa pratica, concettualmente semplice ma che deve essere eseguita in modo preciso e scegliendo i materiali più idonei ad ogni situazione, consiste nel legare tra loro le varie parti di un albero o alberi diversi, al fine di eliminare il rischio di crollo di una branca o di un intero albero.
Le metodologie variano a seconda della situazione: si può scegliere un consolidamento dinamico, che permetta il naturale movimento della struttura ma che in caso di oscillazione eccessiva trattiene la parte consolidata in modo da impedirne la caduta, oppure un consolidamento di tipo statico, come spesso accade per alberi vetusti con grosse e pesanti branche orizzontali, che agisce trattenendo la parte con un cavo costantemente in tensione. In questo campo l’evoluzione dei materiali rappresenta per noi un grande aiuto, mettendoci a disposizione cavi di diverse portate e con diversi valori di elasticità, ed i molti studi effettuati in materia negli ultimi anni ci offrono parecchi dati per poter istallare questi sistemi nel modo migliore.