Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/soluzionealberi.it/public_html/wp-content/plugins/microkids-related-posts/microkids-related-posts.php on line 645
Questo piccolo filare di tigli situato all’interno di un’azienda a Monza era stato gestito fino a 5 anni fa a “testa di salice”.
Questa tecnica di potatura permette di mantenere le chiome in forma obbligata senza arrecare eccessivi danni e stress agli esemplari, a patto che venga eseguita con regolarità a cadenza annuale o biennale.
Considerando che questo tipo di gestione era stato interrotto da diversi anni, si è scelto di intervenire sulle chiome, ormai troppo sviluppate, eliminando i rami ancorati in modo precario o cresciuti in direzioni indesiderate e nel complesso alleggerendo le chiome.
La corretta gestione degli alberi ornamentali in contesti come questo non deve prendere in considerazione solo il singolo intervento, ma al contrario deve presupporre una pianificazione degli interventi sul lungo periodo.
Per questo filare, considerando alcuni difetti strutturali degli esemplari ed il contesto, caratterizzato da un discreto passaggio di pedoni e veicoli, l’intento è di svolgere con regolarità (ogni 3/4 anni) interventi di potatura di questo tipo, al fine di mantenere contenute le chiome senza però danneggiare gli esemplari con tagli drastici.