Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/soluzionealberi.it/public_html/wp-content/plugins/microkids-related-posts/microkids-related-posts.php on line 645
In queste foto alcuni dei nostri lavori di potatura di alberi ad alto fusto con la foto del prima e dopo l’intervento.
Comunemente, in riferimento agli alberi ornamentali, si dice che “la migliore potatura è quella che non si vede”.
Questa definizione, che alle orecchie dei non addetti può sembrare un paradosso, è invece un concetto fondamentale che un bravo potatore deve tenere sempre a mente. Da questa linea guida dipende infatti il buon esito dell’intervento, sia per quanto riguarda l’aspetto estetico che per quanto riguarda la salute dell’albero.
Bisognerà aver cura di lasciare sempre un ramo che andrà a sostituire quello rimosso e considerare la cosiddetta “dominanza apicale”, ossia assicurarci di lasciare una gemma che sia in grado di prendere il posto di quella rimossa, divenendo la “dominante”, questo per non avere uno sviluppo incontrollato delle altre gemme e mantenere ordine ed armonia nell’albero.
Considerando che l’albero si nutre dalle foglie, con la fotosintesi, è infine essenziale lasciarne il maggior numero possibile (o comunque gemme) in modo che non subisca un eccessivo stress energetico.
Con questo tipo di interventi poco invasivi, gli interventi di potatura andranno ripetuti regolarmente a distanza di 5/6 anni, contro la cadenza annuale o biennale di interventi invasivi.