Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/soluzionealberi.it/public_html/wp-content/plugins/microkids-related-posts/microkids-related-posts.php on line 645
Un giardino sempre rigoglioso e caratterizzato da un bel verde brillante è possibile anche in inverno, scegliendo tra la vasta categoria delle piante sempreverdi il tuo cortile non sembrerà mai grigio e spoglio, al contrario grazie ad alcune specie che si caricano di bacche e fiori durante i mesi rigidi non mancheranno note di colore.
Piante da esterno per decorare il giardino d’inverno
L’impiego ragionato di piante ornamentali da esterno, inserite nell’architettura del tuo giardino aiuteranno a creare la giusta atmosfera in ogni mese dell’anno, anche nei periodi più tristi come il principio dell’inverno quando gli alberi hanno perso le loro scenografiche foglie rosse e tutto è ormai spoglio e privo di colore.
Tra le piante sempreverdi da giardino troviamo l’Agrifoglio, conosciuto anche come pungitopo maggiore o alloro spinoso fa parte della famiglia delle Aquifoliaceae.
Definito una pianta magica già dagli antichi romani che erano soliti utilizzarla per decorare le loro case durante il solstizio d’inverno, ancora oggi il suo nome è legato alle tradizionali festività natalizie. Le sue dimensioni variano da piccolo arbusto ad albero alto sino a 10m, le foglie giovani sono verde brillante e coriacee, caratterizzate dalla presenza di lunghe spine lungo il bordo che appare ondulato, questa peculiarità poi svanisce lasciando foglie ovali.
Esistono esemplari femminili e maschili, i primi producono fiori bianchi che se impollinati sfociano nelle ben note bacche rosse, mentre i secondi formano fiori gialli. Per vedere le bacche rosse nel tuo giardino dovrai avere l’accortezza di scegliere un esemplare femminile e uno maschile per garantire l’impollinazione.
Bellissimo e legato alla tradizione orientale il Bambù, una pianta sempreverde da giardino dai mille usi. Le varietà presenti in natura sono molte, si caratterizzano per colori e gradazioni diverse, spessore e altezza del fusto, distribuzione del fogliame e particolare velocità di crescita.
Posto in determinati punti del tuo giardino potrà aiutarti a nascondere particolari antiestetici poiché crescendo si infittisce molto creando delle vere e proprie barriere. La sua origine è naturalmente orientale ma in occidente è stato riscoperto grazie alle preziose caratteristiche come quella di consolidare il terreno.
Piantando varietà diverse l’una vicina all’altra otterrai interessanti effetti cromatici, inoltre essendo molto resistente è perfetto per creare ambienti riparati dal vento. Di facile manutenzione queste piante sempre verdi hanno bisogno solo di un piccolo muretto di contenimento, soprattutto se di tipo strisciante perché tendono a colonizzare l’area in cui si trovano.
Tra le piante da esterno sempreverdi l’Elleboro e l’Oleandro sono due tra le più belle grazie alle loro spettacolari fioriture. L’Oleandro è una pianta da esterno sempreverde della famiglia delle Apocynaceae, caratterizzata da un fitto fogliame a forma di punta di lancia coriaceo, generalmente presente come arbusto è spontaneo in tutto il Mediterraneo.
La sua fioritura avviene in primavera ed è molto vistosa e importante, di diversi colori anche se i più diffusi sono il rosa e il bianco. L’Elleboro è la sua controparte invernale, nota anche come Rosa di Natale è una pianta ornamentale da esterno che può raggiungere i 30 cm di altezza e fiorisce in inverno, o ai primi segnali della primavera. I suoi fiori sono molto vistosi, simili alla rosa di macchia possono essere di diverso colore dal bianco, al rosa fino ad un bellissimo fucsia particolarmente intenso.
Infine il Potos, un’allegra pianta sempreverde adatta agli ambienti interni e rampicante, perfetta per essere piantata in vasi sospesi crea lunghi rami che scendono elegantemente arredando qualsiasi ambiente.
Piante sempreverdi da giardino adatte per la creazione di siepi.
Quando si desidera un po’ di intimità una siepe è quello che ci vuole, tra le varie piante sempreverdi disponibili ti suggerisco tre varietà, una è il Bambù di cui ho già parlato le altre due sono l’Edera e il Gelsomino.
Entrambe rampicanti sono caratterizzare da un fogliame molto rigoglioso dal colore intenso, l’Edera è spontanea alle nostre latitudini, le sue foglie sono palmate-lobate e in alcune varietà screziate di bianco per un effetto ancora più spettacolare.
Il Gelsomino di origine orientale oltre al fogliame verde brillante molto fitto si ricopre di una bellissima fioritura in tarda primavera, la tua siepe diventerà una meravigliosa nuvola bianca grazie ai numerosissimi fiorellini penta-lobati molto profumati, tanto che il suo uso in profumeria è ormai secolare.
La scelta è davvero infinita, pochi accorgimenti la giusta architettura e il giardino si arricchirà ogni mese dell’anno di nuovi colori e sfumature, con effetti spesso spettacolari grazie alle peculiarità di queste piante sempreverdi da esterno.
Lascia un commento